CONFAVI NEWS:

SENATO. SECONDA AUDIZIONE SULLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA 157/92 CON LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E AMBIENTALISTE - SENATO. PRIMA AUDIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE N. 1552 MODIFICHE ALLA LEGGE 157/92 - CONFAVI REGIONE LAZIO IN RADIO. RIASCOLTA LA PUNTATA DEL 3 GIUGNO - DIRETTIVI DEGI ATC E CONFLITTI DI INTERESSE. LA REGIONE DICE SI! - REGIONE, APPROVATO IL NUOVO CALENDARIO VENATORIO. POCHE LE NOVITA' E POCA AUDACIA. LA PRUDENZA NON E' MAI TROPPA! - POMEZIA, EMERGENZA CINGHIALI. IL COMUNE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI VENATORIE - PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE. APPROVATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' DELLA TUSCIA - 2019-2023. IN CALO IL CONSENSO VERSO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RICONOSCIUTE - Prossimamente la puntata di caccia dedicata a VALLEMAIO in provincia di Frosinone

19 giugno 2024

APPROVATO IL NUOVO CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

La REGIONE LAZIO ha approvato e pubblicato il nuovo calendario venatorio regionale e il regolamento per la stagione 2024-2025 che inizierà il 15 settembre 2024 e si concluderà il 30 gennaio 2025 per tre giorni a settimana, scegliendo tra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.

Per l’intera stagione, i cacciatori potranno abbattere un numero massimo di capi per ciascuna specie:

  • Lepre europea e starna: massimo 5 capi ciascuna.
  • Moriglione: massimo 10 capi.
  • Beccaccia e fagiano: massimo 20 capi ciascuna.
  • Alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, frullino, marzaiola, mestolone, quaglia: massimo 25 capi ciascuna.
  • Allodola, fischione, folaga: massimo 50 capi ciascuna.
  • Tordo sassello: massimo 100 capi.

Le specie cacciabili e i rispettivi periodi sono:

  • Dal 15 settembre 2024 al 31 ottobre 2024: quaglia
  • Dal 15 settembre 2024 al 9 dicembre 2024: lepre europea
  • Dal 15 settembre 2024 al 30 dicembre 2024: coniglio selvatico, fagiano, merlo
  • Dal 15 settembre 2024 al 30 gennaio 2025: alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, porciglione, volpe
  • Dal 2 ottobre 2024 al 30 dicembre 2024: allodola
  • Dal 2 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025: beccaccia, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello
  • Dal 2 ottobre 2024 al 30 novembre 2024: starna (nelle aree con popolazioni stabilizzate)
  • Dal 2 novembre 2024 al 30 gennaio 2025: cinghiale

La caccia al cinghiale è consentita nelle “zone vocate” e nelle “zone bianche”. I cacciatori avranno a disposizione un massimo di 39 giornate di caccia, distribuite nei mesi di novembre, dicembre e gennaio.

I cacciatori dovranno essere muniti di un tesserino venatorio valido su tutto il territorio nazionale. 

Per il prelievo di selezione è richiesto uno specifico tesserino.




Nessun commento:

Posta un commento