Infatti, durante la puntata di Caccia e Caccia & Dintorni del 20 dicembre è stato affrontato il tema relativo al Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 31 luglio del 2023, secondo il quale solo le Associazioni Federcaccia, Enalcaccia e Libera Caccia possono svolgere servizi di vigilanza venatoria volontaria. Secondo l'art. 27 della L. 157/92 lettera b) la vigilanza sulla applicazione della presente legge e delle leggi regionali e' affidata "alle guardie volontarie delle associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale nazionali presenti nel Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale".
Approfittiamo quindi della sicura disponibilità da parte dell'Assessore Regionale al Bilancio e Agricoltura Giancarlo Righini a voler chiarire in tempi brevi la spinosa questione.
Nessun commento:
Posta un commento