Domenica 5 marzo si è svolto a Castro dei Volsci, uno tra i più interessanti borghi della Ciociaria, chiamato anche “il Balcone della Ciociaria”, città natale di Nino Manfredi, ma anche della statua di "Mamma Ciociaria" realizzata in ricordo dei bombardamenti che sfiorarono il borgo durante la II Guerra Mondiale.
Una volta giunti presso il ristorante "Santina" ci raduniamo insieme agli amici del Circolo cacciatori Confavi "Leo Giuseppe e Olivieri Massimo" di Villa Santo Stefano che rappresenta uno tra le più importanti realtà Associazionistiche della Provincia di Frosinone da anni impegnato nella promozione e valorizzazione del territorio ma soprattutto grande attenzione per l’attività venatoria.
Ci raggiunge Angelo Fois instancabile Presidente del Circolo (così intitolato a memoria di due appassionati dirigenti che hanno dedicato tempo e passione nella promozione di tutte le attività legate al mondo venatorio e rurale).


Infatti il Circolo Cacciatori di Villa Santo Stefano rappresenta una grande realtà associazionistica dalle mille potenzialità che ci rende orgogliosi di avere nella nostra grande famiglia CONFAVI.
Il pranzo di fine stagione venatoria a Castro dei Volsci si è svolto in un clima di grande ospitalità e cordialità ma anche e soprattutto da piatti eccellenti di cucina tipica!
E' stata anche un occasione per discutere sulle prospettive di crescita della nostra Associazione (a breve nuove e importanti adesioni...) e condivisione delle esperienze Venatorie.
A tutti gli amici del Circolo Confavi di Villa Santo Stefano un grande GRAZIE.
Invitiamo tutti gli amici cacciatori della Provincia di Frosinone a voler contattare il Circolo "Leo Giuseppe e Olivieri Massimo" per conoscere le numerose opportunità riservate ai soci Confavi-Acr e gli eventi in programma per la prossima estate.
Nessun commento:
Posta un commento