CONFAVI NEWS:

POMEZIA, EMERGENZA CINGHIALI. IL COMUNE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI VENATORIE - PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE. APPROVATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' DELLA TUSCIA - 2019-2023. IN CALO IL CONSENSO VERSO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RICONOSCIUTE - Prossimamente la puntata di caccia dedicata a VALLEMAIO in provincia di Frosinone

25 febbraio 2025

CONFAVI LAZIO - SICUREZZA A CACCIA. IL 23 MARZO INCONTRO DIBATTITO A VALLEMAIO (FR)

DOMENICA 23 MARZO presso l'APS LA BECCACCIA di Vallemaio (FR) si svolgerà un interessante incontro per approfondire un tema sempre attuale per tutti gli appassionati di caccia: LA SICUREZZA. Un occasione da non perdere assolutamente.


 

CLICCA QUI PER RAGGIUNGERE "APS LA BECCACCIA" 



05 febbraio 2025

IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI CIRCOLI CONFAVI CONTINUA A VALLEMAIO IN PROVINCIA DI FROSINONE....

Vallemaio, piccolo comune all'estremo sud della provincia di Frosinone, confinante con la provincia di Latina, adagiato su di un colle alle pendici del Monte Maio. Fino al 1932, il paese si chiamò Vallefredda, probabilmente per il clima piuttosto rigido. Ancor oggi i suoi abitanti sono chiamati “vallefreddani“. Nel 1943, Vallemaio venne distrutta completamente dalla guerra mondiale, dato che vi erano postazioni di artiglieria di grosso calibro. Ciononostante si può ammirare ancora la famosa Piazza d'Arme del Castello di Vallefredda (Piazza Umberto I) e la porta d'accesso.

Un paese in cui regna incontrastato il giallo, il colore dell’oro, delle ginestre e del grano. Vallemaio, medaglia d’argento al merito civile perché «Situato in posizione nevralgica, durante la battaglia di Cassino, il Comune subì l’urto violento dei combattimenti che portarono allo sfondamento del fronte tedesco. La popolazione, con indomito coraggio, patì numerose perdite e ingenti danni all'abitato, intraprendendo poi, con fierezza e grande spirito di sacrificio, la difficile opera di ricostruzione».

Domenica 26 gennaio, insieme alla troupe di "Cacciare TV" abbiamo vissuto una giornata ricca di emozioni e grande ospitalità con gli amici della squadra "La Beccaccia" e prossimamente condivideremo con tutti i momenti più belli ed entusiasmanti di una giornata di caccia tra memoria e antiche tradizioni rurali.